Pasta fave e pancetta
Ingrediente principale: fave
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Livello di difficoltà: facile
Costo: basso
Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di fave già sgusciate
- 120 g di pancetta di cinta senese "serpepe"
- 320 g di strozzapreti di farro "terra e cielo"
- 40 g di pecorino romano dop "azienda agricola brunelli"
- pepe nero
Gli step di preparazione
1. Tagliate la pancetta a striscioline, versatela in una padella leggermente scaldata senza aggiunta di ulteriori grassi. Cuocete per circa 15 minuti a fuoco medio mescolando spesso con una spatola.
2. Fate bollire dell'acqua in un tegame e fate sbollentare le fave per 3 minuti circa, tempo necessario per ammorbidire la pellicina esterna. Scolate le fave lasciando l'acqua di cottura nel tegame che utilizzerete per bollire la pasta. Sgusciate quindi le fave.
3. Nella stessa acqua dove avete cotto le fave, cuocete la pasta qualche minuto in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione. A seguire versatela nel tegame con la pancetta, accendete il fuoco basso e unite le fave sgusciate, il pecorino grattugiato, pepe a piacere, un pò di acqua di cottura per mantecare, mescolate (lasciando fondere il pecorino) e servite ben caldo.
Miglior abbinamento enologico: Civitas Pecorino Terre di Chieti IGP Biodinamico Cantina Lunaria Orsogna.
Curiosità:
La fave sono ricche di proteine e fibre vegetali e rappresentano una fonte naturale di molti degli elementi nutritivi necessari per la nostra alimentazione, come vitamine e minerali.