Caponata
Ingrediente principale: melanzaneTempo di preparazione: 20’ minuti
Tempo di cottura: 20' minuti
Livello di difficoltà: bassa
Costo: basso
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di melanzane
- 350 g di peperoni
- 350 g di zucchine
- 250 g di pomodori
- 1 costa di sedano
- 80 g olive verdi denocciolate
- 150 g di salsa di pomodoro
- aglio
- basilico
- olio d’oliva
- sale e pepe
Gli step di preparazione
1 Togliete il picciuolo alle melanzane e riducetele in dadini. Fate la stessa cosa con i peperoni. Le melanzane le potete mettere sotto sale e sotto un peso per circa mezz’ora per toglierli l’amaro.
2 Tagliate a rondelle le zucchine e le olive ed a spicchi i pomodori.
3 Mettete tutto in un’ampia padella dove avete fatto indorare l’aglio nell’olio.
4 Aggiungete la salsa di pomodoro ed il sale.
5 A cottura ultimata aggiungete le foglie di basilico e servite a tavola.
Miglior abbinamento enologico: Cerasuolo di Vittoria Az. Agr. COS
Curiosità
Tipica della cucina siciliana, la caponata è una ricetta diffusa in tutto il Mar Mediterraneo. E’ generalmente utilizzata come contorno o antipasto, ma sin dal XVIII secolo costituiva un piatto unico, accompagnata dal pane.